ESECUZIONE DI LAVORI SUL TERRITORIO AUSTRIACO

 

Seguono le informazioni per tutte le aziende estere interessate ad effettuare lavori sul territorio austriaco.

Prima che un dipendente di una ditta estera inizi ad effettuare lavori in Austria, quest'ultima deve compilare online uno dei seguenti formulari:

ATTENZIONE: se i dipendenti NON sono cittadini dell'Unione Europea, le Autorità devono controllare TUTTA la documentazione (contratto di lavoro, incarico, ecc.) la quale deve essere trasmessa in lingua tedesca!

Bisogna inoltre tener presente che le persone che effettuano lavori sul territorio austriaco devono essere pagati al livello degli operai austriaci, cioè deve essere rispettato il contratto collettivo in vigore sul territorio austriaco!  



Solo in alcuni casi tipo fiere, seminari, riunioni ecc. non bisogna trasmettere nessun formulario!

Avvisiamo che nell'ultimo periodo abbiamo avuto notizia di rafforzati controlli (soprattutto nei cantieri edili) e pertanto è fortemente consigliato avere sempre con se i vari documenti  - in tedesco oppure la relativa traduzione giurata - in modo che le Autorità austriache possano facilmente controllare che tutte le leggi in vigore sul territorio austriaco vengano rispettate (tutto ciò per evitare frodi riguardanti i diritti sociali).
La legislazione austriaca prevede sanzioni piuttosto importanti: nel caso di irregolarità sono previste multe che vanno da un minimo di 1000 € per ogni operaio - nel caso in cui i documenti non corrispondano a quelli necessari  - o di 2000 € (per ciascuno addetto) nel caso in cui vengano impiegate più di tre addetti. Inoltre viene applicato un 10% per la relativa procedura amministrativa.

Informazioni aggiuntive sono reperibili in lingua inglese sulla seguente piattaforma, redatta dal Ministero insieme alla BUAK:
http://www.entsendeplattform.at/cms/Z04/Z04_10/home

alcune informazioni specifiche sono reperibili anche in italiano:
https://www.buak.at/cms/BUAK/BUAK_4.5.2.6/entsendung-nach-oesterreich/languages/employers/italienisch

Oltre a ciò, indipendentemente dal fatto che una ditta invii personale o meno, tutte le aziende estere (anche artigiani) devono trasmettere il seguente formulario al competente Ministero Austriaco, nel caso in cui si tratti di una attività regolamentata. La legislazione austriaca conta 75 attività regolamentate rispettivamente professioni, p.e. piastrellisti, marmisti, elettricisti, imbianchini, falegnami, stuccatori e/o persone per la messa di cartongesso, idraulici, ecc.

ELENCO DELLE ATTIVITÀ REGOLAMENTATE (in lingua tedesca)

Il Ministero controlla tutti i documenti e, qualora fossero tutti conformi, la ditta estera verrà iscritta in un apposito elenco e può per un anno effettuare tali lavori anche sul territorio austriaco. Per questa procedura ci vuole del tempo, anche perché i documenti devono essere trasmessi in tedesco oppure in traduzione giurata, pertanto bisogna trasmettere il tutto con un certo anticipo. Si consigliano due mesi per tutte le eventualità.:
https://www3.formularservice.gv.at/formularserver/user/formular.aspx?pid=36a1bcc7d63b45abb85eb72c4438bc57&pn=B9a4dd002eee0493fb2a025e223d78e4a





We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.