VENDITA AMBULANTE IN AUSTRIA
(informazioni con le abituali riserve, fonte Camera di Commercio Austriaca)

 

Vi elenchiamo qui di seguito i presupposti necessari per effettuare la vendita ambulante in Austria:
 

1) Registrazione obbligatoria presso l’Agenzia delle Entrate di Graz con il formulario Verf19.
https://www.usp.gv.at/Portal.Node/usp/public/content/steuern_und_finanzen/umsatzsteuer/491236.html

2) Dichiarazione dei redditi e pagamento dell’IVA all’Agenzia delle Entrate della città di Graz

3) Per le aziende extra europee è necessaria la nomina di un rappresentante fiscale, il quale deve anche essere incaricato/autorizzato a ricevere tutti i documenti in questione.

4) Precedente autorizzazione nel rispettivo Comune. Se l'evento si dovesse svolgere in una location privata, è sufficiente l'accordo con il proprietario/organizzatore.

5) Durante lo svolgimento dell’attività commerciale portare sempre con sé la licenza d’esercizio in originale. È consigliata una traduzione autenticata in lingua tedesca.

 

REGISTRATORE DI CASSA

Dal 1.1.2016, ogni azienda, il cui fatturato superi i 15.000 euro complessivi o i cui cosiddetti "Barumsätze", definiti come fatturati derivanti da pagamenti in contatti, carta di credito, bancomat o simili (es. PayLife Quick, pagamenti tramite telefono cellulare), siano superiori a 7.500 euro, ha l'obbligo di avere un registro di cassa. Inoltre, per ogni pagamento in contanti è obbligatorio il rilascio di uno scontrino fiscale e la consegna di quest'ultimo al cliente che ha effettuato l'acquisto. Ogni ricevuta fiscale deve contenere:

  • nome e indirizzo del fornitore/venditore;
  • numero identificativo dell'operazione;
  • data del servizio / rilascio dello scontrino fiscale;
  • quantità e descrizione della merce rispettivamente tipo e contenuto del servizio;
  • prezzo lordo;
  • aliquota fiscale.

Il venditore che ha rilasciato lo scontrino fiscale dovrà conservare una copia dello stesso (anche elettronica) per 7 anni.

L'esenzione dal rilascio dello scontrino fiscale e dall'obbligo di registro di cassa vale solo nei casi di "Kalte-Händeregelung":

  • aziende con fatturati annui fino a 30.000 euro (commercio ambulante e/o in contesti all'aperto); 
  • distributori automatici;
  • sagre. 
Per maggiori informazioni, Vi preghiamo di rivolgervi alla Camera di Commercio Austriaca (WKÖ). Di seguito una serie di FAQ, pubblicati sul sito della suddetta, relative alla nuova regolamentazione austriaca sull'obbligo del registro di cassa. In ogni caso si deve tenere presente che ogni mercato ha dei regolamenti specifici. Per ottenere, quindi, informazioni precise sugli iter da seguire, sarà necessario sapere in quale Regione/Comune e presso quale mercato si desideri vendere i propri prodotti.

Dato il numero elevato di richieste, per poter partecipare ad uno dei mercatini sul territorio austriaco, risulta essere necessario effettuare con largo anticipo (6 mesi - 1 anno) la richiesta presso il mercato in cui si desidera proporre i propri prodotti.

 

 


We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.